La sentenza del giudice siciliano Patricia Di Marco fa discutere ben oltre i confini italiani.
Dopo gli interventi dell’organizzazione European Digital Rights e di alcune autorevoli fonti
informative europee, a partire da Register del Regno Unito, la vicenda sta facendo infatti il giro del mondo.
Ne danno riscontro parecchie decine di blog e di siti, soprattutto anglosassoni, nei quali il caso viene rappresentato come sintomo e sintesi di gravi deficit giuridici e civili. …
Letto 19110 volte